Soggetto Partecipante
Azienda privata Agenzia per il lavoro Associazione / ente no profit / Cooperativa sociale
Stato *
Afghanistan Albania Algeria Andorra Angola Antigua e Barbuda Arabia Saudita Argentina Armenia Armenia Australia Austria Azerbaigian Azerbaigian Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belgio Belize Benin Bhutan Bielorussia Bolivia Bosnia Erzegovina Botswana Brasile Brunei Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambogia Camerun Canada Capo Verde Ciad Cile Cina Cipro Cipro Città del Vaticano Colombia Comore Corea del Nord Corea del Sud Costa d'Avorio Costa Rica Croazia Cuba Danimarca Dominica Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Uniti Eritrea Estonia Etiopia Filippine Finlandia Francia Gabon Gambia Georgia Georgia Georgia Germania Ghana Giamaica Giappone Gibuti Giordania Grecia Grenada Guam Guatemala Guinea Guinea Bissau Guinea Equatoriale Guyana Guyana Haiti Honduras Hong Kong India Indonesia Iran Iraq Irlanda Islanda Isole Cook Isole Marianne Settentrionali Isole Marshall Isole Salomone Israele Italia Kazakistan Kenya Kirghizistan Kiribati Kuwait Laos Lesotho Lettonia Libano Liberia Libia Liechtenstein Lituania Lussemburgo Macao Macedonia Madagascar Malawi Maldive Malesia Mali Malta Marocco Mauritania Mauritius Messico Messico Moldavia Monaco Mongolia Montenegro Mozambico Myanmar Namibia Nauru Nepal Nicaragua Niger Nigeria Niue Norvegia Nuova Zelanda Oman Paesi Bassi Pakistan Palau Palestina Papua Nuova Guinea Paraguay Perù Polinesia Francese Polonia Portogallo Qatar Regno Unito Repubblica Ceca Repubblica Centr5na Repubblica del Congo Repubblica Democratica del Congo Repubblica di Panama Repubblica Dominicana Romania Ruanda Russia Saint Kitts e Nevis Saint Vincent e Grenadine Samoa Samoa americane San Marino Santa Lucia Sao Tomé e Príncipe Senegal Serbia Seychelles Sierra Leone Singapore Siria Slovacchia Slovenia Somalia Spagna Sri Lanka Stati Uniti Sud5 Sudan Sudan del Sud Suriname Svezia Svizzera Swaziland Tagikistan Taiwan Tanzania Thailandia Timor Est Togo Tokelau Tonga Trinidad e Tobago Tunisia Turchia Turchia Turkmenistan Tuvalu Ucraina Uganda Ungheria Uruguay Uzbekistan Vanuatu Venezuela Vietnam Wallis e Futuna Yemen Zambia Zimbabwe
Provincia *
- Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza-Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
Firmatario del modulo adesione (con poteri di firma)
Può decidere di caricare in un secondo momento il documento d'identità del referente firmatario.Qualora non lo avesse a disposizione potrà decidere di caricare la ricevuta di registrazione firmata digitalmente dalla sua azienda (la ricevuta di registrazione le verrà richiesta in un successivo step) evitando così di dover caricare il documento di identità.
×
Referente aziendale contattabile dal team Stage e Placement
Ai fini della corretta emissione della fattura elettronica, compilare obbligatoriamente i seguenti campi:
Stato *
Afghanistan Albania Algeria Andorra Angola Antigua e Barbuda Arabia Saudita Argentina Armenia Armenia Australia Austria Azerbaigian Azerbaigian Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belgio Belize Benin Bhutan Bielorussia Bolivia Bosnia Erzegovina Botswana Brasile Brunei Bulgaria Burkina Faso Burundi Cambogia Camerun Canada Capo Verde Ciad Cile Cina Cipro Cipro Città del Vaticano Colombia Comore Corea del Nord Corea del Sud Costa d'Avorio Costa Rica Croazia Cuba Danimarca Dominica Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Uniti Eritrea Estonia Etiopia Filippine Finlandia Francia Gabon Gambia Georgia Georgia Georgia Germania Ghana Giamaica Giappone Gibuti Giordania Grecia Grenada Guam Guatemala Guinea Guinea Bissau Guinea Equatoriale Guyana Guyana Haiti Honduras Hong Kong India Indonesia Iran Iraq Irlanda Islanda Isole Cook Isole Marianne Settentrionali Isole Marshall Isole Salomone Israele Italia Kazakistan Kenya Kirghizistan Kiribati Kuwait Laos Lesotho Lettonia Libano Liberia Libia Liechtenstein Lituania Lussemburgo Macao Macedonia Madagascar Malawi Maldive Malesia Mali Malta Marocco Mauritania Mauritius Messico Messico Moldavia Monaco Mongolia Montenegro Mozambico Myanmar Namibia Nauru Nepal Nicaragua Niger Nigeria Niue Norvegia Nuova Zelanda Oman Paesi Bassi Pakistan Palau Palestina Papua Nuova Guinea Paraguay Perù Polinesia Francese Polonia Portogallo Qatar Regno Unito Repubblica Ceca Repubblica Centr5na Repubblica del Congo Repubblica Democratica del Congo Repubblica di Panama Repubblica Dominicana Romania Ruanda Russia Saint Kitts e Nevis Saint Vincent e Grenadine Samoa Samoa americane San Marino Santa Lucia Sao Tomé e Príncipe Senegal Serbia Seychelles Sierra Leone Singapore Siria Slovacchia Slovenia Somalia Spagna Sri Lanka Stati Uniti Sud5 Sudan Sudan del Sud Suriname Svezia Svizzera Swaziland Tagikistan Taiwan Tanzania Thailandia Timor Est Togo Tokelau Tonga Trinidad e Tobago Tunisia Turchia Turchia Turkmenistan Tuvalu Ucraina Uganda Ungheria Uruguay Uzbekistan Vanuatu Venezuela Vietnam Wallis e Futuna Yemen Zambia Zimbabwe
Provincia *
- Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza-Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano Cusio Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
PEC o email per invio Comunicazione *
It can be replaced with a normal e-mail address if you are from a foreign nation.
La società appartiene ad un Gruppo IVA?
Partita IVA fatturazione *
Eventuali specifiche da indicare in fattura (max 300 caratteri)
N.B. La mancata indicazione delle note aggiuntive al momento dell’invio della documentazione comporterà l’impossibilità di integrazioni successive.
Dati per la fatturazione elettronica (selezionare l’opzione di riferimento)
Nell’eventualità che, per cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà dell’Università degli studi di Brescia che dovessero intervenire anche a ridosso delle date previste, l’evento non possa tenersi, l’azienda fin d’ora indica la propria scelta tra le seguenti opzioni:
É soggetto a scissione dei pagamenti (c.d. split –payment ex art 1, co 629 lettera b), L. 24.10.2014, n. 190)
Referente per Fatturazione
Settore Merceologico Principale
agricoltura, foreste, caccia, pesca alimentare altro areonautica, areospaziale, navale biomedicale chimica/farmaceutica commercio, alberghi, pubblici esercizi comunicazioni e telecomunicazioni cooperative / terzo settore / no profit credito e assicurazioni edilizia e materiali per l'edilizia energia, gas, acqua, estrazione mineraria grande distribuzione informatica/elettronica istruzione, formazione, ricerca e sviluppo legale logistica e trasporti metalmeccanica e meccanica di precisione pubbliche amministrazioni pubblicità, pubbliche relazioni ricerca, selezione e/o somministrazione di lavoro sanità servizi servizi alle aziende/consulenza Servizi fiscali servizi ricreativi e culturali servizi turistici stampa, editoria e grafica tessile, abbigliamento e manifattura tutela e salvaguardia dell'ambiente
Sarà possibile aggiungere successivamente (eseguendo l'accesso alla piattaforma) anche altri settori merceologici nella propria scheda aziendale.
PACCHETTO STANDARD
€ 1.000,00 + IVA
Comprensivo di: desk personalizzato in presenza per una delle giornate dedicate all’evento; vetrina virtuale nel sito del wwww.careerdayunibs.it per tutta la durata dell’evento; pubblicazione di opportunità di stage/lavoro; selezione dei Curricula dei partecipanti; possibilità di incontrare studenti/laureati in presenza e svolgere colloqui individuali in presenza.
Nessun pacchetto optional selezionabile
Giornata di Career Day preferita
Nessuna giornata preferita
22 Novembre dalle 9:00 alle 15:00
23 Novembre dalle 9:00 alle 15:00
24 Novembre dalle 9:00 alle 15:00
La giornata selezionata è da considerarsi non come una prenotazione della stessa ma come segnalazione di preferenza allo staff che cercherà di rispettarla nei limiti delle esigenze organizzative.
CONDIZIONI DI ADESIONE
La richiedente è consapevole che con la sottoscrizione della presente accetta senza riserve le seguenti condizioni di partecipazione:
a) la quota di iscrizione è pari a 1.000,00 € + IVA, da pagare obbligatoriamente entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della fattura emessa dall’Università degli Studi di Brescia, con le modalità indicate nell’apposita sezione della scheda di adesione;
b) la richiedente può recedere dall’adesione: fino a 60 giorni prima dell’evento, senza applicazione di penali; fino a 30 giorni prima dell’evento, previa trattenuta del 50% della quota di iscrizione a titolo di penale. Nel caso di recesso nei 30 giorni precedenti, ovvero di mancata partecipazione senza preavviso, trattenuta del 100% della quota a titolo di penale. La dichiarazione di recesso va inviata a mezzo PEC all’indirizzo: ammcentr@cert.unibs.it, specificando nell’oggetto “CAREER DAY 2022 – COMUNICAZIONE DI RECESSO”;
c) in caso di mancato pagamento della quota di iscrizione entro il termine previsto, l’Università degli Studi di Brescia si riserva la facoltà di non consentire alla richiedente la partecipazione all’evento;
d) l’azienda non potrà richiedere all’Università degli Studi di Brescia, al fine della partecipazione all’evento e/o del pagamento della quota di iscrizione, la compilazione di modulistica specifica, la registrazione su portali aziendali e/o la compilazione di modulistica aziendale. L’azienda non potrà inoltre richiedere all’Università degli Studi di Brescia la compilazione di dichiarazioni e/o modulistica relativi alla normativa anticorruzione, alla trasparenza, al rispetto di codici etici aziendali, non necessaria in quanto, essendo l’Università una amministrazione pubblica ai sensi dell’art. 1, comma 2 del D.Lgs 165/2001, per tale natura è soggetta a specifica normativa relativa all’anticorruzione, alla trasparenza ed al rispetto dei codici etici e di comportamento dei dipendenti pubblici;
e) eventuali indicazioni specifiche ai fini della fatturazione devono essere indicate in anticipo nell’apposito campo della presente scheda di adesione;
f) l’iscrizione all’evento consente all’azienda di:
- avere a disposizione uno desk personalizzato in presenza per una delle giornate dedicate all’evento;
- avere a disposizione una Vetrina Virtuale nel sito del wwww.careerdayunibs.it per tutta la durata dell’evento, per la pubblicazione di una breve descrizione dell’azienda, di opportunità di stage/lavoro e per la selezione dei Curricula dei partecipanti ;
- possibilità di incontrare studenti/laureati in presenza e svolgere colloqui individuali in presenza .
E’ possibile partecipare in presenza ad UNA SOLA delle seguenti date (indicare la propria preferenza nella sezione dedicata).
La scelta della giornata non potrà essere garantita dall’Università.
Per ciascuna delle tre giornate si accetterà un numero massimo di 38 aziende, in base all'ordine di arrivo delle adesioni, e sarà cura dell’Università confermare la preferenza indicata dalle aziende stesse.
g) nell’eventualità che, per cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà dell’Università degli Studi di Brescia che dovessero intervenire anche a ridosso delle date previste, l’evento non possa tenersi, l’azienda fin d’ora indica (nella sezione dedicata) la propria scelta tra le opzioni disponibili.
Sarà ovviamente cura degli organizzatori comunicare l’annullamento dell’evento all’azienda, non appena ne ricorrano le condizioni, agli indirizzi PEC-email indicati nella presente scheda.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
Il pagamento della quota di iscrizione avverrà a seguito dell’invio da parte dell’Università degli Studi di Brescia della fattura, corredata da un avviso di pagamento mediante utilizzo obbligatorio del sistema pagoPA .
Il termine di pagamento è di 30 giorni dalla ricezione della fattura .
Il versamento sarà effettuato mediante il portale dei pagamenti dell’Università degli Studi di Brescia o attraverso gli altri canali del circuito pagoPA.
https://www.unibs.it/it/portalepagamenti
Una volta effettuato il pagamento dovrà ricaricare la contabile all'indirizzo che le verrà fornito via email, qualora non avesse disponibile il documento di avvenuto pagamento potrà selezionare il flag "Pagamento avvenuto " e segnalare così all'ufficio Placement il saldo della quota di partecipazione.
Trattamento dati personali *